Passa al contenuto
  • Formazione 2023-2024
Pagina iniziale

Associazione Galileo

Costruire le intelligenze favorire il ben-essere – Accreditata MIUR per la formazione – iban IT57V0503470100000000000903
  • Home
  • Formazione
  • Search
Pagina iniziale

Associazione Galileo

Costruire le intelligenze favorire il ben-essere – Accreditata MIUR per la formazione – iban IT57V0503470100000000000903
  • Search
  • Home
  • Formazione

da Umberto Bertolini| Il nostro percorso di base utilizza la metodologia che abbiamo messo a punto in questi anni e corrisponde in gran parte a quella definita BLEC MODEL con l’aggiunta di AG (Associazione Galileo) per indicare che abbiamo dei punti specifici, nostri. In pratica abbiamo le attività tipiche del BLended e cioè un mix […]

BLEC-MODEL:la metodologia dei nostri corsi

Sofia n. 64101 ID n. 95365 Sofia n. 64101 ID n. 95365 Primo Incontro 18 novembre ore 17 – Webinar, link nel corso Tutti i bambini fanno il loro ingresso alla scuola con un bagaglio di competenze già costruite. L’insegnante si trova perciò ad affrontare numerose difficoltà e a gestire […]

La valutazione mite nella scuola

Sofia n. 64976 edizione n. 95351 Primo Incontro 18 novembre ore 17 – Webinar, link nel corso L’atelier della relazione, del pensiero e del linguaggio è’ un ambiente specifico di apprendimento introdotto dal Metodo Galileo dove l’insegnante mette in atto strategie per costruire un legame positivo fra sé e il […]

Atelier della relazione, del pensiero e del linguaggio

Al via i corsi!!!

Sofia n. 64976 ID n. 96198 Primo Incontro 25 novembre ore 17 – Webinar, link nel corso  Il bambino deve essere incoraggiato e stimolato alla conquista delle autonomie personali e domestiche ma deve anche essere guidato ad associare il maggior numero dei suoi pensieri a parole e frasi ovvero codificare […]

Dalle relazioni logiche alla descrizione

Sofia n. 64098 ID n. 96196 Primo Incontro 25 novembre ore 17 – Webinar, link nel corso Il Metodo Galileo indica col nome “automatismi” una serie di competenze sequenziali motorie necessarie alla realizzazione di numerosi compiti umani complessi, che generalmente richiedono l’uso di strumenti. All’inizio tali competenze motorie richiedono un’attenzione volontaria ma, a mano a mano […]

Automatismo del segno grafico

Sofia n. 64099 ID n. 96195  Il Metodo Galileo indica col nome “automatismi” una serie di competenze sequenziali motorie necessarie alla realizzazione di numerosi compiti umani complessi, che generalmente richiedono l’uso di strumenti. All’inizio tali competenze motorie richiedono un’attenzione volontaria ma, a mano a mano che tendono ad automatizzarsi, l’attenzione si libera gradualmente e può così […]

Automatismo della letto scrittura

Sofia n. 64976 ID n. 96198 Primo Incontro 25 novembre ore 17 – Webinar, link nel corso Il Metodo Galileo indica col nome “automatismi” una serie di competenze sequenziali motorie necessarie alla realizzazione di numerosi compiti umani complessi, che generalmente richiedono l’uso di strumenti. All’inizio tali competenze motorie richiedono un’attenzione volontaria ma, a mano a […]

Automatismo del numero

L’atelier della relazione del pensiero e del linguaggio: la relazione alunno docente, l’intelligenza emotiva (secondo il metodo Galileo) (ID SOFIA 95351) – Primo Webinar 18 novembre 2021 ore 17.00 L’automatismo del segno grafico. (ID SOFIA 96196) – Primo Webinar 25 novembre 2021 ore 17.00 L’automatismo della letto-scrittura (ID SOFIA 96195) – Primo Webinar […]

Corsi in partenza – Scegli e iscriviti!

La valutazione mite nella scuola dell’infanzia e gli strumenti – Webinar gratuito a cura delle tutor del corso – 12 ottobre ore 17.00 Prevenire e riconoscere le dipendenze nei bambini e nei ragazzi – Dott.Fabrizio Fagni – 13 ottobre 2021 ore 17.00 Dalla percezione alla rappresentazione – Prof.Giuliano Giuntoli – […]

Webinar gratuiti di ottobre

Articoli recenti

  • Ricordando Jacqueline Bickel – Convegno in presenza
  • Fare coding da 0 a 8 anni
  • “Il processo dell’insegnamento-apprendimento dai 3 agli 8 anni
  • Formazione 2023-2024
  • Le basi del metodo Galileo for education (MOOC)

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2024
    • Marzo 2024
    • Gennaio 2024
    • Settembre 2023
    • Luglio 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Maggio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021

    Categorie

    • Formazione
    • Notizie

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag    

    © 2025 Associazione Galileo – Tutti i diritti riservati

    Powered by WP – Designed con il tema Customizr