Webinar 2021-22

L’attestato di partecipazione viene rilasciato al termine di ciascun incontro dopo aver risposto al questionario di gradimento. Attraverso l’iscrizione (https://forms.gle/QPF465xeGxxdYM3b8) ciascuno autorizza l’Associazione ad inviare informazioni e notizie attinenti questo corso e attività strettamente collegate alla formazione dei docenti. In ciascuna comunicazione sarà presente la possibilità di chiedere di essere […]

Il bisogno di raccontare e raccontarsi.

Ripartiamo con un Webinar GRATUITO!! Qui il link per partecipare: meet.google.com/pgh-xdvw-xfv, Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Vi aspettiamo!! Donatella Lombello: Studiosa senior dello Studio patavino, già professore associato di Storia della Letteratura per l’infanzia all’Università di Padova, coordina dal 1993 il Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche scolastiche. È stata direttrice […]

Mani in arte

MANI IN ARTE Atelier di arti figurative “Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.”  (San Francesco d’Assisi) PREMESSA […]

BLEC-MODEL:la metodologia dei nostri corsi

da Umberto Bertolini| Il nostro percorso di base utilizza la metodologia che abbiamo messo a punto in questi anni e corrisponde in gran parte a quella definita BLEC MODEL con l’aggiunta di AG (Associazione Galileo) per indicare che abbiamo dei punti specifici, nostri. In pratica abbiamo le attività tipiche del BLended e cioè un mix […]

La valutazione mite nella scuola

Sofia n. 64101 ID n. 95365 Sofia n. 64101 ID n. 95365 Primo Incontro 18 novembre ore 17 – Webinar, link nel corso Tutti i bambini fanno il loro ingresso alla scuola con un bagaglio di competenze già costruite. L’insegnante si trova perciò ad affrontare numerose difficoltà e a gestire […]

Automatismo del segno grafico

Sofia n. 64098 ID n. 96196 Primo Incontro 25 novembre ore 17 – Webinar, link nel corso Il Metodo Galileo indica col nome “automatismi” una serie di competenze sequenziali motorie necessarie alla realizzazione di numerosi compiti umani complessi, che generalmente richiedono l’uso di strumenti. All’inizio tali competenze motorie richiedono un’attenzione volontaria ma, a mano a mano […]